All’EIMA di Bologna SAIM Industrial ha presentato l’ultima novità nella gamma di motori Kubota a controllo elettronico: il D1105-K che completa la gamma di motori Kubota a controllo elettronico sotto i 19 kW e che incorpora l'esclusivo sistema di combustione TVCR dell'azienda giapponese.
Il motore D1105-K (a tre cilindri e da 1.123 L di cilindrata) ha una potenza nominale di 18,5 kW (24,8 CV) a 3000 giri/min. La coppia è di 72,4 Nm lordi a 2200 giri/min ed è conforme agli standard regionali sulle emissioni EU Stage V, EPA Tier 4 e China IV e le normative nazionali cinesi sul fumo, Categoria III. Il peso a secco del motore è di 93 kg.
Il nuovo motore è dotato di un avanzato sistema di controllo elettronico appositamente ottimizzato per i piccoli motori e, insieme al sistema di combustione TVCR, combina le esclusive tecnologie di combustione e carburazione di Kubota. Offre, inoltre, una serie di vantaggi per l'operatore, tra cui maggiore efficienza, emissioni pulite, bassi consumi di carburante e costi di manutenzione.
In esposizione allo stand SAIM anche il motore Kubota V3307 Micro-Hybrid: questo motore è dotato di un generatore con motore a 48V che fornisce una coppia elevata con una risposta rapida, aumentando l'efficienza complessiva del lavoro. A basse velocità, il motore fornisce fino a 70 Nm di coppia assistita. Progettato per applicazioni che richiedono una risposta immediata ai picchi di sovraccarico istantanei all'interno del ciclo di lavoro tipico della macchina, il sistema Mycro-Hybrid servoassistito supporta il motore fornendo un ulteriore incremento di potenza elettrica fino a 10 kW. La coppia istantanea disponibile offre un aumento di efficienza nel momento più cruciale, mentre recupera e ricarica il pacco batteria quando non viene attivato. Queste innovazioni spingono i confini nelle aree di efficienza del carburante, densità di potenza e adattabilità.
Inoltre, i macchinari già dotati di motore Kubota possono sfruttare questa tecnologia Micro-Hybrid installando solo tre componenti aggiuntivi: un convertitore CC, una batteria agli ioni di litio e un generatore motore collegato al modello di motore esistente. Ciò consente ai clienti di aumentare il valore aggiunto delle loro applicazioni esistenti con un costo di sviluppo minimo.
Padiglione 15 - Stand C13