I dissalatori Sea Recovery sono progettati e costruiti in modo da ottimizzare l’ingombro, minimizzare il rumore e ridurre i tempi di manutenzione. Nella nuova versione di Aqua Matic la rumorosità è stata ridotta ulteriormente di 3 dB. I dissalatori Sea Recovery producono più acqua a parità di spazio occupato di qualsiasi altro sistema in vendita oggi sul mercato. Grazie a membrane ad alta efficienza le macchine Sea Recovery dispongono - a parità di spazio - di una superficie filtrante superiore del 17% a quella delle membrane convenzionali.
Es. 1 Le membrane Sea Recovery da 2650 litri hanno circa lo stesso diametro ma sono più corte di una membrana tradizionale da 2250, pur avendo una superficie filtrante maggiore.
Es. 2 La configurazione a due membrane Sea Recovery da 5300 litri totali utilizza un numero inferiore di membrane rispetto ad un sistema generico da 4500 litri, fornendo allo stesso tempo una maggior superficie di filtraggio e riducendo i costi di manutenzione e ricambi.
Un touch-screen più intuitivo
I display touch-screen sono progettati per un uso semplice ed immediato. Sono caratterizzati da un’interfaccia utente estremamente intuitiva. L’avvio del sistema, i controlli e i menu di navigazione si attivano con un semplice tocco. Inoltre il display può essere impostato in diverse lingue e diverse unità di misura.
NMEA 2000
La nuova linea di dissalatori Sea Recovery, inoltre, comunica attraverso una connessione NMEA 2000, dando la possibilità di monitorare e controllare i sistemi di bordo attraverso un qualsiasi display compatibile con il protocollo NMEA 2000 (verificare con il fornitore la compatibilità del vostro display).