SAIM ha sempre ricoperto grande interesse nella riparazione e collaudo dei motori commercializzati, infatti, nel corso dell’attività della B.U. Industrial, abbiamo avuto a disposizione banchi prova in grado di testare i motori riparati o quelli nuovi per la certificazione della loro potenza richiesta dai vari enti omologatori.
L’adozione della normativa sulla riduzione delle emissioni Stage V ha infatti esteso le severe normative antinquinamento sino alle piccole potenze dei nostri motori diesel e ciclo otto.
SAIM ha affrontato questa sfida investendo in una nuova sala prova motori costruita da APICOM in grado di assolvere a questo compito in piena garanzia di sicurezza per gli operatori, coadiuvata da recenti tecnologie 4.0.
Questa nuova attrezzatura consente di provare i motori destinati alle più svariate applicazioni in condizioni severe, anche per tempi di prova prolungati.
Sia che si tratti di motori nuovi, quindi verificati prima dell’impiego finale per nuove applicazioni su macchine operatrici, oppure di motori revisionati, vengono prodotti i report di “prova al banco” a comprovare l’esecuzione a regola d’arte delle attività tecniche effettuate.
L’impianto della sala prova motori è inserito in un contesto di presenza costante di operatori, è stata realizzata con sistemi di abbattimento del rumore e presidiata da un nuovo sistema antincendio.
Possiamo collaudare potenze comprese tra i 5 ed i 350 kW di picco con alimentazione sia diesel che benzina. Certo, anche benzina, altra alternativa insieme al gas ed ai diesel “puliti” per combattere l’inquinamento riducendo le emissioni con le ultime tecnologie a nostra disposizione.